3 PUNTI PER RENDERE LE IMMAGINI ADATTE AD UN UTILIZZO INFORMATICO
Le immagini costituiscono un elemento fondamentale nella redazione della manualistica: sono più immediate dei testi e la quantità di informazioni che forniscono è maggiore. Da anni si tende verso un maggior impiego favorito dalla progettazione con CAD 3D anche se, dalla nostra esperienza, alcuni estremismi rischiano paradossalmente di rendere l'istruzione meno comprensibile.
L'ideale è mantenere un equilibrio tra testi e immagini con una proporzione intorno 50%. Anche le immagini così come le frasi devono essere sottoposte ad un processo di DEMATERIALIZZAZIONE vale a dire devono essere rese adatte ad un utilizzo informatico.
Noi di AILATI abbiamo selezionato 3 punti essenziali per realizzare lo scopo:
RIMUOVERE I TESTI IN LINGUA DALL’IMMAGINE: in questo modo si separarono i testi che devono essere tradotti dall’immagine in modo da evitare la proliferazione di copie da gestire in base alla localizzazione. Immagine diventa più pulita e si legge meglio.
UTILIZZARE DISEGNI AL POSTO DI FOTO: permettono di focalizzare meglio l’azione, le foto hanno molti elementi di disturbo inoltre il risultato è più professionale.
UTILIZZARE L’IMMAGINE PER DESCRIVERE AL MASSIMO 3 AZIONI: superare questo numero significa guardare continuamente l’immagine per eseguire le istruzioni.
Ecco un esempio di immagine prima e dopo il processo di DEMATERIALIZZAZIONE:
Sei interessato?
Puoi inviare un tuo manuale istruzioni per una prima analisi GRATUITA