Il linguaggio tecnico è diverso …. cosa significa Dematerializzare le frasi

Nella redazione della manualistica è importante strutturare un frasario che contenga frasi non solo stilisticamente coerenti ma progettate sia per essere comprese chiaramente che per essere utilizzate in maniera efficiente in funzione delle traduzioni.

In questo senso anche la normativa parla chiaro. L’UNI 10893 dice:

La formulazione del testo deve essere chiara, concisa , e basata su frasi dirette e semplici in modo da essere comprensibile anche da chi non è dotato di specifica competenza tecnica.

Nella strutturazione delle proposizioni si dovrebbe: 

  • usare proposizioni principali brevi, evitando le subordinate;

  • usare frasi con verbi in forma attiva, piuttosto che passiva;

  • usare frasi in forma diretta, piuttosto che indiretta;

  • usare verbi, piuttosto che sostantivi astratti;
    preferire forme assertive;

  • evitare doppie negazioni.”

Oltre a questo, per la mia esperienza, le frasi devono essere DEMATERIALIZZATE vale a dire decontestualizzate il più possibile e ridotte a elementi minimali che esprimano una azione singola e che possano essere disposte in sequenza per descrivere un'azione più complessa. In altre parole devono essere rese adatte ad un utilizzo informatico.

Facciamo un esempio: prendiamo la frase “Svitare le 4 viti di fissaggio e rimuovere il pannello C”.

La frase è di per sé corretta ed esprime chiaramente l’azione da compiere ma pensando ad un utilizzo che mira all'efficienza contiene degli aspetti migliorabili:

  1. il definire il numero delle viti o identificare il pannello con una lettera, costringe a cambiare la frase e la traduzione se questi elementi cambiano, in questo caso sarebbe meglio non specificare e lasciare la spiegazione ad una immagine;

  2. la frase in realtà è composta da 2 frasi il che ne aumenta la specificità ma la rendono utilizzabile solo in un numero limitato di situazioni.

Ecco come potrebbe essere la sequenza dopo la  Dematerializzazione:

- Svitare le viti di fissaggio

- Rimuovere il pannello

In questo caso è possibile utilizzare le frasi e le traduzioni abbinate anche in combinazione con altre frasi per descrivere azioni diverse:

- Svitare i bulloni di fissaggio

- Rimuovere il pannello

o con una diversa combinazione:

- Svitare le viti di fissaggio

- Aprire il pannello

Utilizzando sistemi di impaginazione automatica da database è possibile, passando attraverso un processo di Dematerializzazione delle frasi, costituire un frasario adatto ad un utilizzo informatico, migliorabile nel tempo e renderlo disponibile a tutti gli utenti per redigere documenti coerenti tra loro nel linguaggio e realizzando importanti economie nelle traduzioni.

Parliamo anche di questo al Corso “Manuali perfetti” se sei interessato: Link

Se invece vuoi inviarmi un tuo manuale per una prima analisi gratuita: Link

PS. Se conosci qualcuno interessato a questi temi invitalo ad iscriversi alla Newsletter così mi aiuti ad aumentare la mia audience. Ecco il link https://www.ailatinetwork.com/iscrizione-newsletter

Indietro
Indietro

Verifica il tuo manuale in 7 punti

Avanti
Avanti

Cross function concept of Documentation area