POST CARD: Empatia e Manualistica
Personalmente chiedo sempre di poter vedere e toccare l’oggetto di cui devo realizzare la manualistica in modo da “recepire a pelle” tutte le particolarità: il grado di lavorazione, le differenze tra i materiali, l’estetica, anche gli eventuali errori e di poterlo utilizzare per valutare la disposizione degli elementi, l’usabilità delle interfacce e la risposta alle azioni.
Questa attività che all’apparenza porta via tempo, mi permette di creare una connessione quasi “empatia” con il dispositivo o meglio attraverso il dispositivo con chi lo ha progettato e costruito in modo da comprenderne le intenzioni e le finalità il che mi aiuta a comprenderne meglio il funzionamento e a trasferirlo nel modo corretto agli utilizzatori.
Cosa ne pensate?
(le POST CARD sono brevi scritti con idee, pensieri o sensazioni che vengono approfonditi e arricchiti da uno scambio opinioni)
Sei interessato?
Puoi inviare un tuo manuale istruzioni per una prima analisi GRATUITA