siamo EDITOR TECHNOLOGY CONSULTING

La documentazione rappresenta per le aziende un fattore importante: è fondamentale per la comunicazione e per il corretto utilizzo dei prodotti, ma realizzarla è un costo sia in termini economici che di risorse umane e spesso i risultati non sono soddisfacenti. 

“Perché succede questo?”

In 30 anni di lavoro, realizzando documenti per tantissime aziende nei settori più diversi, ci siamo fatti un’idea personale. Secondo noi il problema sta a monte ed ha almeno 3 cause: 

  1. la mancanza di una pronta disponibilità delle informazioni, che costringe a vagare da un ufficio all’altro, alla ricerca dell’informazione “perduta”… senza mai avere la certezza di trovarla!
  2. l’assenza di una cultura della progettazione strutturata dei documenti: quasi tutti partono dal “foglio bianco”  e incominciano a scrivere, pochi partono da un indice con la successione logica degli argomenti e di conseguenza dei contenuti
  3. l’utilizzo ancora molto diffuso di procedure manuali per l’impaginazione.

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi può fornire strumenti adatti sia a strutturare tutte le informazioni di prodotto (dati, asset digitali, frasari ecc.) che ad impaginare automaticamente ogni tipologia di documento.  

“Ma allora cosa manca?”  

Serve una figura che unisca questi mondi, che sappia progettare documenti correttamente strutturati sia nella forma che nei contenuti e che conosca le tecnologie adatte  a gestire al meglio le informazioni, trasferendole sulla carta o nei canali digitali, attraverso processi automatizzati che permetteno di non sprecare tempo in azioni ripetitive, inutili e senza valore aggiunto… in una parola, anzi tre: serve l’EDITOR TECHNOLOGY CONSULTING.